Ambiente tranquillo e confortevole, in località Maruggio, a pochi passi dalle spiagge e dallo splendido mare di Campomarino.
Ecco i nostri contatti:
Lu Turnitu bed and breakfast
Via del Mare, 3
74020 – Maruggio (TA)
Tel: +39 348 612 1979 / +39 328 882 0882
Mail: luturnitu@libero.it
IN AUTO
Per chi arriva da Nord, il casello finale dell’autostrada A14 di Massafra è a circa 65 km (1 ora e 10 minuti).
Il percorso suggerito evita il traffico di Taranto e della litoranea. Bisogna seguire le indicazioni per Lecce, imboccare il ponte di Punta Penne, prima di arrivare San Giorgio Jonico girare per Lizzano e proseguire per Torricella, seguire per Maruggio.
Chi arriva da Napoli o Roma ha due alternative:
– il tragitto prevalentemente autostradale che passa dall’autostrada A14: è più lungo di circa 35 km rispetto all’altro e può essere una buona occasione per fermarsi a visitare il sito Unesco di Castel del Monte (nei pressi di Andria) o Trani.
– il tragitto che passa da Potenza ed utilizza autostrade e superstrada (la Basentana): è più corto e può essere una buona occasione per fermarsi a Castelmezzano per ammirare le Dolomiti Lucane e provare il Volo dell’angelo.
IN AEREO
In aeroporto si trovano le principali compagnie di rent a car. Tramite i nostri partner, possiamo suggerirvi degli altri fornitori di auto e furgoni a noleggio oppure organizzare un transfer.
Sconsigliamo di utilizzare i mezzi pubblici per arrivare a Maruggio in quanto non ci sono collegamenti diretti.
L’aeroporto di Brindisi è a circa 65 km (1 ora e 10 minuti). Per il percorso suggerito seguire per Brindisi, uscire all’uscita Taranto-Mesagne, proseguire sulla superstrada fino all’uscita Latiano Ovest, seguire le indicazioni per Oria, Manduria, Uggiano Montefusco, Maruggio, Campomarino.
L’aeroporto di Bari è circa 140 km (2 ore).
Si può evitare di pagare il pedaggio dell’autostrada A14 ed utilizzare la superstrada SS 100 fino a Massafra per poi seguire le indicazioni per Lecce, imboccare il ponte di Punta Penne, prima di arrivare San Giorgio Jonico girare per Lizzano e proseguire per Torricella, seguire per Maruggio.
IN TRENO
La stazione con maggiori collegamenti (Intercity ed Eurostar dalla linea adriatica e da Roma) è Brindisi (a 63 km), seguita da Taranto (a 48 km).
Ci sono poi alcune stazioni più piccole servite dalle Ferrovie dello Stato ubicate sulla linea Taranto-Brindisi: Francavilla Fontana (30 km) e Latiano (40 km).
Visita il sito www.trenitalia.com per prenotare.
La stazione di Manduria (15 km) è sulla tratta Martina Franca-Lecce servita dai treni delle Ferrovie del Sud Est.
Nei pressi delle stazioni di Brindisi e Taranto si trovano le principali compagnie di rent a car. Tramite i nostri partner, possiamo suggerirvi degli altri fornitori di auto e furgoni a noleggio oppure organizzare un transfer.
Sconsigliamo di utilizzare i mezzi pubblici per arrivare a Maruggio in quanto non ci sono collegamenti diretti.
Bisogna anche tener presente che sulla maggior parte dei treni che viaggiano in Puglia è possibile imbarcare le biciclette.
IN AUTOBUS
In estate (dal 1 luglio al 31 agosto) ci sono diversi collegamenti con Manduria, Latiano, Francavilla Fontana, Taranto.
Durante il resto dell’anno i collegamenti si riducono a Manduria, Taranto, Lecce ed alcune linee passano da Maruggio.